VITIGNO Merlot 40% Cabernet Sauvignon 40% Sangiovese 20%
ZONA DI PRODUZIONE Mt. 300 s.l.m. Esposizione: Sud-est
TERRENO Franco sabbioso con una frazione di scheletro elevata
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Cordone speronato
DENSITÀ IMPIANTO 5000 ceppi per ettaro
RESA 75 quintali per ha
VENDEMMIA Manuale nella prima decade di ottobre
VINIFICAZIONE Uve rigorosamente selezionate e vinificate seguendo metodi tradizionali con lunghe macerazioni. In barriques avviene la fermentazione malolattica ed un periodo di maturazione di circa 10 mesi
AFFINAMENTO segue un anno di affinamento in bottiglia
NOTE DI DEGUSTAZIONE “Morcinaia”, secondo il dialetto umbro, sta ad indicare il cumulo di sassi fatto ai bordi dell’appezzamento di terreno al momento dei lavori di bonifica per l’impianto del vigneto. I vitigni che danno origine a questo vino sono stati impiantati in terreni che presentano caratteristiche chimico-fisiche ideali alla coltivazione della vite. Attente operazioni agronomiche e l’ottima esposizione dei vigneti portano ad ottenere uve di alto livello qualitativo. “Morcinaia” è un rosso di notevole struttura e carattere che va sicuramente a posizionarsi ai più alti livelli delle produzioni di questo territorio. Di colore rosso rubino con toni intensi, colpisce per l’ampiezza dei suoi profumi e per l’armonia generale delle sue caratteristiche organolettiche. In bocca è caldo, morbido, elegante nella vena minerale che equilibra la degustazione.
ABBINAMENTI carne rossa alla brace, arrosti di cacciagione, salumi e formaggi stagionati
TEMPERATURA DI SERVIZIO 16-18C°