VITIGNO Corvina Corvinone Rondinella
ZONA DI PRODUZIONE Zona di Jago (200 m s.l.m.) e Mazzano (400-500 m s.l.m.), Negrar, Valpolicella Classica
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Pergola veronese
RESA 100 q/ha di uva
VINIFICAZIONE Le uve vengono raccolte manualmente a fine settembre, primi di ottobre, pigiate e messe in vasche di acciaio dove fermentano a contatto con le bucce per circa 10-15 giorni. Durante il periodo di fermentazione si eseguono manualmente rimontaggi e follature giornalieri
AFFINAMENTO In acciaio fino all’imbottigliamento
NOTE DI DEGUSTAZIONE Alla vista è di colore rosso rubino vivace. Al naso è vinoso e fruttato, con note di frutta rossa. Al palato è secco, abbastanza caldo, morbido e di corpo. È caratterizzato da una spiccata freschezza che lo rende un
vino piacevole e con una buona bevibilità
ABBINAMENTI Ottimo come aperitivo e perfetto vino da tutto pasto
TEMPERATURA DI SERVIZIO 14°-18°C.